Febbraio 25, 2018

Alberto Benzoni: “Perchè voterò Potere al Popolo”

Alberto Benzoni accetta la sfida e vota Potere al Popolo

di Alberto Benzoni Cari compagni, e dunque, dopo lunghi pensamenti, ho deciso di votare per Potere al Popolo. Una scelta personale che voglio però comunicarvi semplicemente perchè penso che siate interessati a capirne i motivi. Tante cose in voi mi respingevano. Il timore di quel settarismo ,inguaribile dalle nostre parti, che porta a pensare e a dire di essere l’unico …

Continue reading
Aprile 5, 2017

Tre noterelle gramsciane

Riscoprire da socialisti la lezione di Gramsci

di Gaetano Colantuono Tre noterelle gramsciane Per la ripresa di un dialogo   A Gaetano Arfé, indimenticato e indispensabile   Rileggendo Raul Mordenti, Gramsci e la rivoluzione necessaria. Libri su Antonio Gramsci ce ne sono tanti – si potrebbe dire. E una nuova, terza, fase della fortuna del suo pensiero è stata registrata da Giorgio Baratta: fase che ha una …

Continue reading
Gennaio 10, 2017

Socialismo e interventismo democratico

I Socialisti contro la guerra, anche quella democratica e umanitaria

di Alberto Benzoni Oggi, c’è una grande confusione nel cielo della sinistra, non solo vecchia ma anche nuova. Ma la situazione non è eccellente. Almeno dal punto divista dell’analisi politica o, come si diceva una volta, “della fase“. Certo, siamo tutti d’accordo sulla natura dell’ordoliberismo. E sui suoi misfatti nel contesto dell’euro. Ma, a quel punto, già ci dividiamo sul …

Continue reading
Dicembre 25, 2015

Il mito del superamento del ‘900

Gli storici sanno bene che non esiste discontinuità automatica tra un secolo e l’altro. In genere la storia è fatto di continuità e rotture che si mescolano continuamente tra essi. Il guaio piuttosto è voler utilizzare il metodo storico per fini politici di non altro profilo. Cominciò, Occhetto, proseguì Veltroni fino al manifesto fondativo di SeL (che pochissimi lessero) . …

Continue reading