Scorre il sangue nelle campagne di Rosarno. Non è legittima difesa ma omicidio deliberato di un lavoratore, di uno di noi, di un attivista Usb nella difesa e nell’organizzazione dei braccianti. Soumayla Sacko stava aiutando due suoi fratelli a mettere assieme lamiera e cartone per costruirsi un rifugio. Non una casa, come spetterebbe ad ogni lavoratore agricolo ed alla quale …
Continue reading
di Ferdinando Pastore, responsabile Europa Nell’era del pensiero unico neo-liberista, nella quale appare inverosimile mutare le politiche d’indirizzo economico, presentate alla collettività come necessarie, ineluttabili, dettate dal pilota automatico, si rincorrono, in Italia, tentativi di ricostruzione della sinistra, che di continuo sono progettati mediante appelli alla società civile al fine di attuare la Costituzione italiana. COSTITUZIONE, SOCIETA’ CIVILE, CORPI INTERMEDI …
Continue reading
Cosa c’entrano i mercati finanziari con la politica, con le politiche degli stati nazionali e sovranazionali (es. UE), con le politiche pubbliche? Iniziamo da una esperienza di pratica microeconomia. Alcune persone che conosco, e che hanno investito i loro risparmi in borsa per almeno 15-20 anni, mi dicono che tale meccanismo non ha mai portato loro utili. La media delle …
Continue reading