DUE COSE SU MACRON E LO SPIRITO EUROPEO di Manuele Serventi Merlo I primi mesi di governo del Presidente Francese Emmanuel Macron si sono rivelati meno fortunati del previsto: il suo consenso è già calato ai minimi storici, mentre la France Insoumise e i sindacati hanno portato in piazza centinaia di migliaia di persone contro le sue riforme del …
Continue reading
di Alberto Benzoni Secondo un autorevole rappresentante del governo egiziano all’Onu, Regeni e il governo avevano o stanno esagerando. Concordiamo pienamente sia nel primo che nel secondo caso. Il nostro povero ricercatore era italiano e non, che so, americano, inglese, francese o tedesco. In quanto tale avrebbe dovuto sapere che il suo livello di tutela era di gran lunga …
Continue reading
Prosegue l’impegno di Risorgimento Socialista a fianco della piattaforma “Attuare la Costituzione“, lanciata dal Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena per coordinare le forze impegnate nella battaglia del NO a difesa della Costituzione e nella costruzione di un fronte della sinistra contraria alla distruzione dello Stato sociale e democratico nato con la nostra Carta fondamentale del 1948. I …
Continue reading
di Antonino Gulisano 1. Sovranità nazionale Dall’Enciclopedia Treccani, la definizione del termine “sovranismo”: «Posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in antitesi alle dinamiche della globalizzazione e in contrapposizione alle politiche sovrannazionali di concertazione. L’affievolimento di sovranità degli Stati a favore di un ordinamento sovrastatuale …
Continue reading