Maggio 14, 2018

Sugli accordi di Maastricht

Di Alberto Benzoni Londra, novembre 1991. La Camera dei Comuni sta per varare una risoluzione bipartisan, anzi tripartisan, per la ratifica degli accordi di Maastricht; con un consenso praticamente unanime, anche se variamente motivato. Ad opporsi un manipolo di conservatori, in nome dell’alterità britannica e, a sinistra, Tony Benn, in nome della democrazia. Ecco alcuni brani del suo intervento:   …

Continue reading
Maggio 5, 2018

Presentazione della collezione digitale dell’Avanti

Giovedì 10 Maggio 2017, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Senato della Repubblica, si svolgerà la presentazione della collezione digitale dell’Avanti, lo storico quotidiano socialista. Nata da un’iniziativa della Critica Sociale, del Centro Brera e dell’Istituto Gaetano Salvemini, l’iniziativa ha permesso la digitalizzazione dell’intera collezione del quotidiano, dal 1896 al 1993. Risorgimento Socialista ha sostenuto con …

Continue reading
Maggio 5, 2018

Direzione di Risorgimento Socialista: il rilancio di Potere al Popolo

I socialisti accettano la sfida_POTERE AL POPOLO

Il documento della Direzione Nazionale di Risorgimento Socialista, riunita presso la sede nazionale di Viale Giotto 17 a Roma in data 15 Aprile 2018. Dalla relazione introduttiva del coordinatore Franco Bartolomei a tutti gli interventi che si sono susseguiti il dibattito, in seno alla Direzione, è stato incentrato sulle prospettive politiche di Potere al Popolo e sulla futura organizzazione di …

Continue reading
Febbraio 25, 2018

Alberto Benzoni: “Perchè voterò Potere al Popolo”

Alberto Benzoni accetta la sfida e vota Potere al Popolo

di Alberto Benzoni Cari compagni, e dunque, dopo lunghi pensamenti, ho deciso di votare per Potere al Popolo. Una scelta personale che voglio però comunicarvi semplicemente perchè penso che siate interessati a capirne i motivi. Tante cose in voi mi respingevano. Il timore di quel settarismo ,inguaribile dalle nostre parti, che porta a pensare e a dire di essere l’unico …

Continue reading