TARANTO: UN ACCORDO CHE SOVVERTE IL MODELLO LIBERISTA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI , E RIMETTE IN CAMPO IL SINDACATO . Franco Bartolomei, coordinatore nazionale Risorgimento Socialista La conclusione dell’accordo tra il Governo, le rappresentanze sindacali aziendali e la grande impresa Indiana Arcelor Mittal, che ha rilevato la acciaieria ex Ilva di Taranto, segna una svolta di assoluta rilevanza nei rapporti …
Continue reading
di Ferdinando Pastore Byung – Chul Han dà una suggestiva descrizione del Potere neo-capitalista e dell’ambiguità con cui utilizza il termine libertà. Esso, mentre promuove la liberazione della persona e toglie di mezzo qualsiasi ostacolo alla realizzazione, mistificatoria, del sé, “silenziosamente accade, senza segnalarsi in modo clamoroso”. Non ha bisogno di misure repressive, bensì accomoda la realtà come evento naturale e …
Continue reading
JAMES MEADE e la redistribuzione: 50 anni fa (traduzione di Renato Gatti di un articolo di Martin O’Neill del 28/5/2015) Il libro “Libertà, eguaglianza ed efficienza” (1964) del premio Nobel James Meade, colleziona un incredibile concentrato di significanti e provocatorie idee di politica economica in sole 100 pagine. Ciò che rende il libro impressionante è la sua preveggenza: Meade …
Continue reading