di Ferdinando Pastore, Responsabile Politiche Europee, Esecutivo Risorgimento Socialista Stefano Fassina coglie nel segno quando parla di patto politico a favore dell’agenda Savona. Certo, l’agenda Savona pecca ancora di ingenuità nel momento in cui considera i trattati europei modificabili. La UE esiste ed è stata progettata esclusivamente per imporre una nuova costituzione economica agli stati costituzionali, quella ordo-liberista. Quella …
Continue reading
TARANTO: UN ACCORDO CHE SOVVERTE IL MODELLO LIBERISTA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI , E RIMETTE IN CAMPO IL SINDACATO . Franco Bartolomei, coordinatore nazionale Risorgimento Socialista La conclusione dell’accordo tra il Governo, le rappresentanze sindacali aziendali e la grande impresa Indiana Arcelor Mittal, che ha rilevato la acciaieria ex Ilva di Taranto, segna una svolta di assoluta rilevanza nei rapporti …
Continue reading
Da qualche giorno, impazza sulla stampa e sui social network il dibattito sulle nazionalizzazioni, paragonando il nostro diritto-dovere di riprenderci le autostrade e altri asset strategici al “populismo sudamericano” : da Maurizio Lupi (“Le nazionalizzazioni si fanno in Venezuela“), a un’immagine realizzata da +Europa, già Partito Radicale, strana forza di destra liberale le cui peculiarità sono l’avere un elettorato che …
Continue reading
di Franco Bartolomei, coordinatore nazionale, Risorgimento Socialista Il crollo del viadotto autostradale di Genova è stato causato da gravissime omissioni nella manutenzione delle strutture di armamento, verificatesi negli ultimi 25 anni, dopo la privatizzazione della concessione del servizio autostradale con l’ingresso nel suo esercizio, e soprattutto nei profitti enormi che produce, da parte della Atlantia Spa, controllata dalla famiglia …
Continue reading