Di Santo Prontera Come già detto, il Prof. Savona è un europeista critico, non già un nemico dell’Europa unita, che corrisponde ad una necessità storica. Come ormai dovrebbe essere chiaro a tutti, egli non ha detto che vuole mandare fuori strada il processo di unificazione europea. Ha semplicemente e razionalmente criticato il funzionamento di “questa” Europa unita. Essa non si …
Continue reading
Di Santo Prontera Il governo Conte è venuto fuori da una situazione concitata, turbolenta, quanto mai caotica, scatenata dai veti sollevati contro la nomina del Prof. Paolo Savona a ministro dell’Economia. Detti veti, che hanno messo in forse la nascita dello stesso governo (non è certamente l’ideale, ma è legittimato elettoralmente), sono venuti –direttamente e indirettamente- dai poteri forti, …
Continue reading
di Ferdinando Pastore, Responsabile Politiche Europee, Esecutivo Risorgimento Socialista Stefano Fassina coglie nel segno quando parla di patto politico a favore dell’agenda Savona. Certo, l’agenda Savona pecca ancora di ingenuità nel momento in cui considera i trattati europei modificabili. La UE esiste ed è stata progettata esclusivamente per imporre una nuova costituzione economica agli stati costituzionali, quella ordo-liberista. Quella …
Continue reading
di Franco Bartolomei e Alberto Benzoni È ora chiaro a tutti perché il Risorgimento Socialista ha scelto di intestardirsi sulla questione della difesa della Sovranità Costituzionale del paese. Il comportamento di Mattarella dimostra che la contrapposizione motivata ed esplicita di Savona verso il sistema Maastricht/Euro é insostenibile per le tecnocrazie finanziarie (tra cui la BCE), per la Germania, e probabilmente …
Continue reading