Di Alberto Benzoni Immagini dagli Stati Uniti. Da una parte Trump. Così come lo vediamo in Europa: rissoso, aggressivo, mutevole, in costante contrasto con qualcuno della sua èquipe, irrispettoso se non contestatore ostile di regole, trattati, alleanze, in naturale sintonia con despoti di ogni risma e nel contempo, sordo sino alla villania nei confronti delle esigenze dei governanti; e, …
Continue reading
La Direzione Nazionale di Risorgimento Socialista, riunita a Roma il 01 Luglio 2018, approva il seguente documento: “La Sovranità appartiene al Popolo: uscire a Sinistra dalla crisi della Seconda Repubblica” Risorgimento Socialista per l’unità della Sinistra di Classe e della Sinistra Sovranista La fine della Seconda Repubblica Le elezioni del 04 marzo hanno messo fine alla Seconda Repubblica, …
Continue reading
di Alberto Benzoni Così come la comparsa delle procellarie annunciava ai naviganti il prossimo arrivo in una nuova terra, la dichiarazione di Scalfari a di Martedì ( così come le reazioni e/o le mancate reazioni che ha suscitato) anticipa un futuro riassetto del nostro sistema politico; anche se in tempi destinati a maturare non all’indomani delle prossime elezioni ma in …
Continue reading
di Ferdinando Pastore Negli ultimi giorni, definitivamente, il Brancaccio ha gettato la maschera: la portavoce di quell’iniziativa, Anna Falcone, ha sottolineato l’importanza strategica di Massimo D’Alema. Di più! Tutti dovremmo riconoscere la sua centralità per aver detto, per primo (sic!), che oggi serve una nuova compagine sociale, unita, a sinistra. Quindi D’Alema. Ma a questo punto perché Renzi no? Dov’è …
Continue reading