Ovvero, il partito americano e gli altri Di Alberto Benzoni Nel corso di questa primavera, e prima delle elezioni europee, saranno chiamati al voto i seguenti paesi: Ucraina il 31 marzo, Israele il 6 aprile, India 11 aprile (e settimane seguenti), Finlandia 14 aprile, Macedonia 21 aprile, Spagna 28 aprile, Lituania 12 maggio, e, infine, Belgio 26 maggio, in corrispondenza …
Continue reading
Il patto firmato da Macron e dalla Merkel il 22 gennaio scorso ad Aquisgrana, antica capitale del Sacro Romano Impero di Carlo Magno, ricalca altrettanto antiche ipotesi geopolitiche. Si è molto discusso in passato sul fatto che Francia e Germania costituirebbero assieme una nuova superpotenza globale. Tutte chiacchiere, ovviamente. Vari commentatori hanno fatto opportunamente notare che due leader politici come …
Continue reading
di Santo Prontera Il dramma L’esodo dei migranti: un dramma (ma non per tutti: lo è in primo luogo per i diretti interessati e poi per chi si sente emotivamente coinvolto). Il problema È altresì, sul piano oggettivo, un grave problema (in vario modo, per tutti). La maggior parte dei migranti viene dall’Africa, un continente devastato dalle guerre e dalla …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Alcune riflessioni sulle politiche del governo del Venezuela sono utili a difendere la “Rivoluzione Bolivariana” contro l’aggressione imperialista. Noi del Risorgimento Socialista siamo accusati dai servi degli Americani e dai Socialliberisti che hanno scelto i golpisti, di appoggiare in modo acritico Maduro, tradendo in tal modo la cultura democratica e lo spirito critico che contraddistingue i Socialisti. …
Continue reading