ORDINE DEL GIORNO Con la conclusione di questo primo, agognato congresso di Risorgimento Socialista sembra doveroso redigere un contributo che, per essere funzionale al dibattito assembleare, non può non sfiorare le due questioni al momento cruciali: quella politica e quella organizzativa. Iniziamo ovviamente dalla prima. La decisione, presa “al volo” un anno e mezzo fa, di aderire a Potere al …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Ovvero, lo zingarettismo come fase suprema del veltronismo. Dal Pd, come si sa, c’è da aspettarsi di tutto o, detto in altro modo “di nulla”. Ciò premesso, occorre prendere atto che, nella versione zingarettiana, il Nostro si è superato. Come arco di forze di riferimento il “da Macron a Tsipras”. Un vero e proprio falso in atto …
Continue reading
Di Alberto Benzoni A differenza di quanto si racconta nelle fiabe, alla nascita di Emmanuel Macron, non c’erano fate cattive, magari perché non invitate. Presenti solo fiabe buone, tutte intente a garantirgli le doti necessarie ad assicurargli i più luminosi destini politici. Competenza in tutto, transito rapido e preventivo in tutti luoghi del potere: Ena, banca Rotschild e governo Hollande. …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Chi è il generale Haftar ora (autonominatosi) maresciallo? A suo dire, l’uomo del destino, quello che scende nell’arena rispondendo agli appelli del suo popolo. Diciamo, modello De Gaulle. Con una piccola differenza però. Perché il capo della Francia libera il suo ruolo se l’era costruito tutto da solo e a partire da zero, mentre il Nostro è …
Continue reading