Novembre 15, 2016

Ragioni e contraddizioni del NO al referendum: il pericolo “nuovo Ulivo”

I socialisti votano NO ma attenti al nuovo Ulivo

di ferdinando pastore Dal Trattato di Maastricht alla riforma costituzionale di Renzi Il dibattito sul Referendum Costituzionale assume un significato politico che va al di là di una mera modifica della Carta, per un serie di motivazioni che non possono essere relegate al solo aspetto tecnico di ingegneria giuridica, ma dovrebbero essere interpretate con motivazioni storiche ed economiche e con …

Continue reading
Gennaio 25, 2016

Deforma Costituzionale: bisogna trovare uno spot per salvare la Carta

Il FATTO QUOTIDIANO INVITA A TROVARE UNO SPOT PER SALVARE LA CARTA. Purtroppo anche gli avversari continuano a parlare di RIFORMA COSTITUZIONALE. Malgrado l’abuso la parola riforma ha un suono positivo. L’anno prossimo è il 500° anniversario della RIFORMA PROTESTANTE, quella si che è stata una riforma religiosa. Il presidente del Comitato per il NO prof. Pace ha già usato …

Continue reading