Dal profilo Facebook di Simone Regazzoni Bisogna al più presto fare chiarezza sulla piega “resistenza per fighetti” che ha preso la comunicazione politica mainstream a sinistra, e che rimbalza sui social: un grottesco remake della strategia antiberlusconiana che consegnò l’Italia a Berlusconi per 20 anni. Se pensate sia giusto parlare oggi di uomini e non di evocare la resistenza …
Continue reading
di Stefano Santarelli “Chi l’avrebbe detto stamattina quando mi sono alzato che avrei ucciso un uomo, io che non ho mai ammazzato nemmeno una mosca?” Vi sono opere cinematografiche che costituiscono dei veri e propri affreschi artistici e storici, ebbene le “Quattro giornate di Napoli” (1962) diretto da Nanni Loy su soggetto di Vasco Pratolini, …
Continue reading
di Ferdinando Pastore La lezione di michea Jean-Claude Michea, filosofo francese, ha negli ultimi anni messo in evidenza l’anti-storicità dell’alleanza tra sinistra liberale e movimento socialista e operaio che in Francia ebbe la sua genesi durante l’Affaire Dreyfuss, nel momento in cui nella seconda metà del 1800 esisteva ancora una destra legata all’Ancien Régime e portatrice di interessi reazionari legati …
Continue reading
Oggi la nuova Resistenza consiste nel difendere le posizioni che abbiamo conquistato; difendere la Repubblica e la democrazia! [Sandro Pertini] Partiamo con il difendere la nostra Costituzione e la democrazia dall’attacco di chi la vuole cambiare per avvantaggiare i soliti noti e i più ricchi a danno della popolazione. Ad ottobre ci sarà la vera madre di tutte le battaglie democratiche: …
Continue reading