Di Alberto Benzoni Son più di trent’anni che il partito di Repubblica lancia profferte amorose, del resto ampiamente ricambiate, nei confronti del Pci e dei suoi eredi, variamente e sempre più vagamente denominati. Ad impedire un matrimonio formale rimane però un ostacolo, a tutt’oggi non superato.Per coglierne l’esatta natura, possiamo ricorrere ad una metafora tratta dal mondo della pubblicità. Questa …
Continue reading
di Norberto Fragiacomo Gli esiti delle elezioni “in Friuli” (per la verità ci sarebbe pure la Venezia Giulia, ma l’informazione italiana l’ha ormai tacitamente abrogata!) sono stati catastrofici per il movimento lanciato da Beppe Grillo: i cinque astri che risplendettero la notte del 4 marzo parrebbero essersi ridotti ad altrettante stelle cadenti. Lo smacco subito in Molise è stato soltanto …
Continue reading
di Alberto Benzoni Dare un nome a un partito o a una lista non può rimanere nei limiti del “marketing elettorale“; anche se questo è un argomento che conta. E’ invece un’operazione politica. Punta a conferire un’identità. Rendendo chiaro o cosa si è o cosa ci si propone di fare. Da questo punto di vista Insieme per l’Italia e …
Continue reading
di Alberto Benzoni Così come la comparsa delle procellarie annunciava ai naviganti il prossimo arrivo in una nuova terra, la dichiarazione di Scalfari a di Martedì ( così come le reazioni e/o le mancate reazioni che ha suscitato) anticipa un futuro riassetto del nostro sistema politico; anche se in tempi destinati a maturare non all’indomani delle prossime elezioni ma in …
Continue reading