Carissimi, Mauro Del Bue, che, in quanto direttore dell’Avanti on line, rappresenta una voce ufficiale del PSI, scrive, nel suo editoriale: A fine mese Franco Bartolomei lancia un nuovo movimento politico che si chiama Risorgimento Socialista. I promotori dovranno naturalmente scegliere se tale movimento è una componente interna al Psi o, come pare, un nuovo partito. In quest’ultimo caso coloro che …
Continue reading
Ci fu un tempo in cui era non dico spontaneo ma almeno possibile, anzi diffuso, che giovani motivati da idealità positive e provenienti da famiglie non abbienti scegliessero un’appartenenza socialista, iscrivendosi ad uno dei partiti che ad essa si richiamavano (il PSI oppure il mitico PSIUP o anche gruppi di sinistra radicale). Lì si svolgeva il proprio apprendistato politico fra …
Continue reading
E sì, perché se si avvitano su se stesse, tanti compagni socialisti finiscono col parlare di sè stessi a sé stessi, con scarsi risultati tangibili. A volte sono necessarie azioni politiche eclatanti per esaltare le azioni politiche conseguenti e successive. Si fa un gran parlare, si registrano le assemblee, discutono ma non provvedono. Muovono centinaia di compagni da tutt’Italia per …
Continue reading
Riflessioni di Alberto Benzoni dopo la settimana di notizie: la sfida in America, il terzetto televisivo Salvini-Grillo-Renzi, le scelte del duo Nencini-Di Lello e l’eterno ritorno di Tony Blair nel dibattito del Labour Party. “C’è oggi in America” In America, ci si scontra aspramente sul ruolo dello stato nella società, sui rapporti tra pubblico privato, sulla disuguaglianza economica e sociale. …
Continue reading