di Alberto Benzoni Da settimane i nostri giornaloni non parlano più della Catalogna. Forse perchè la realtà non corrisponde più- se mai abbia corrisposto- allo schemino dello scontro Puidgemont/Rajoy, il primo cattivo e irresponsabile, il secondo buono anche se un tantinello rude. E anche perchè le prossime elezioni non saranno un referendum tra indipendenza e status quo, ma una scelta …
Continue reading
Un compito per la sinistra nel XXI° secolo. Pensare come democratici e come sinistra. Analizzare le elezioni del 2015 in Spagna per trarne insegnamento politico è un modo di seguire, nel 70° anniversario nel 2016 l’esortazione lanciata da Carlo Rosselli alla Radio di Barcellona il 13 novembre 1936, anche oggi come allora occorre tenere in conto il contesto internazionale, che …
Continue reading
I giornali italiani, nei giorni e nelle settimane scorse, non si sono occupati molto della Spagna. Anzi, hanno dedicato all’appuntamento elettorale politico del 20 dicembre un’attenzione di gran lunga minore di quella riservata alle regionali francesi dello stesso mese. Per spiegare la cosa, non c’è bisogno di andare alla ricerca di pensieri unici o di disegni reconditi. Il fatto è, …
Continue reading
«Oggi si è votato in Spagna. Una settimana fa i ballottaggi francesi avevano fatto tirare un sospiro sollievo, ma con una giusta prudenza gravida di preoccupazione, rispetto agli scenari drammatici aperti dal primo turno del 6 dicembre 2016. Con un italikum in salsa francese (franzellum o frankellum?) o una legge elettorale regionale alla fiorentina Il FN si sarebbe aggiudicato 2 …
Continue reading