di Alberto Benzoni “Capire cosa sta accadendo in Francia“. Ma, per carità, niente “insegnamenti della Francia“.Non vogliamo incoraggiare, infatti, la tendenza della sinistra italiana, già perfettamente capace di sbagliare da sola, di cercare “papi stranieri“, non solo in Italia ma anche all’estero; e, in particolare, a Parigi. Sarà per i difetti dell’insegnante sarà per l’incapacità dello scolaro, questa ricerca non …
Continue reading
di Alberto Benzoni Si sta chiudendo un’epoca. Quella dominata dal cosmopolitismo. O, se preferite, dal pensiero unico. Insomma di una visione del mondo, nata nel mondo anglosassone e via via estesa, a partire dall’Europa a molte èlites del mondo sviluppato. Il suo ciclo di fulgore e di declino è durato esattamente ventisette anni: dalla caduta del muro di Berlino, 9 …
Continue reading
Premessa “Presupposto imprescindibile per Oskar Lafontaine è il ritorno a un sistema monetario europeo migliorato, che consenta nuovamente di ricorrere alla rivalutazione e alla svalutazione.” Vorrei con questo mio intervento esporre le ragioni del mio dissenso sul “presupposto imprescindibile” del compagno Lafontaine. 1° ragione Non voglio difendere l’euro per sé. Anch’io come molti altri ritengo che l’euro sia come la costruzione …
Continue reading
Un appuntamento di una certa importanza per la sinistra italiana si è consumato qualche giorno fa, con l’assemblea di Risorgimento Socialista che, a quanto pare, scioglie definitivamente il nodo gordiano del rapporto con un PSI oramai definitivamente digerito dentro il metabolismo neo-centrista del PD. E’ una ottima notizia. Così come è una ottima notizia che si ricostituisca un punto di …
Continue reading