Oggi a Milano si celebrano i funerali di Carlo #Tognoli. Carlo era un politico vecchio stampo sempre a contatto con la gente: nenniano, una persona onesta e corretta, non un emergente arrivista nè un uomo delle tangenti. Alieno ai modi di fare della Milano da bere, per niente arrogante nonostante la sua importantissima carriera politica, era una brava persona ed …
Continue reading
Il Risultato delle primarie del PD di Milano, con la vittoria del candidato di Renzi, apre la strada ad una candidatura del compagno Civati in rappresentanza di tutta l’area della sinistra di alternativa, interessata a dare gambe , e testa ,al processo costituente a Sinistra di cui il RISORGIMENTO SOCIALISTA vuole essere componente essenziale. FASSINA, CIVATI E AIRAUDO La nostra …
Continue reading
Siamo uno strano paese: con una legge del 1976 si prevedevano “forme per la designazione di candidati a consigliere circoscrizionale da parte degli elettori della circoscrizione”(art.4 c.4 278/1976). Una previsione normativa rimasta in vigore fino al giugno 1990. In 16 anni nessun comune italiano con più di 100.000 abitanti si è mai avvalso di quella norma. L’ISTITUTO DEL DECENTRAMENTO Penso …
Continue reading
La domanda e la riflessione sorge spontanea dopo l’appello dei tre sindaci “arancioni” di Milano, Genova e Cagliari: Pisapia, Doria e Zedda. Credo di no e lo dico al di là delle vicende che interessano le elezioni comunali di primavera in cui vedo molta disputa politicista. Il paragone con Francia non regge…intanto non abbiamo una Le Pen…poi in Francia c’è …
Continue reading