Di Santo Prontera Il dramma L’esodo dei migranti: un dramma (ma non per tutti: lo è in primo luogo per i diretti interessati e poi per chi si sente emotivamente coinvolto). Il problema È altresì, sul piano oggettivo, un grave problema (in vario modo, per tutti). La maggior parte dei migranti viene dall’Africa, un continente devastato dalle guerre e dalla …
Continue reading
Scorre il sangue nelle campagne di Rosarno. Non è legittima difesa ma omicidio deliberato di un lavoratore, di uno di noi, di un attivista Usb nella difesa e nell’organizzazione dei braccianti. Soumayla Sacko stava aiutando due suoi fratelli a mettere assieme lamiera e cartone per costruirsi un rifugio. Non una casa, come spetterebbe ad ogni lavoratore agricolo ed alla quale …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Quattro dati, che risultano da una pubblicazione dell’Ispi, illustrano per il nostro paese la sovranità o più esattamente l’assenza della medesima, se non la vera e propria subalternità. A Dublino si decide che a gestire, negli aspetti formali e informali, i problemi dei migranti debbano essere i paesi d’ingresso: leggi l’Italia e la Grecia. L’Italia …
Continue reading
LA BATTAGLIA PER LA CITTADINANZA: UNA BATTAGLIA DI CIVILTA’, UNA BATTAGLIA SOCIALISTA di Stefano Santarelli La battaglia per ottenere la cittadinanza italiana è uno degli aspetti fondamentali per costruire una forza socialista nel nostro paese poiché questa riguarda un elemento basilare di civiltà. Sono più di ottocentomila i bambini o i ragazzi che sono nati nel nostro paese o che …
Continue reading