di Riccardo Achilli Tratto da “L’interferenza“, 16 marzo 2017 Stamattina, mi è capitato di viaggiare in treno con un gruppo di ambulanti liguri che andavano a Roma per la manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Il più colorito di loro teneva banco nel vagone, raccontando in un patois italo-ligure le sue disavventure fiscali e di rapporto con le licenze commerciali ed …
Continue reading
Cosa c’entrano i mercati finanziari con la politica, con le politiche degli stati nazionali e sovranazionali (es. UE), con le politiche pubbliche? Iniziamo da una esperienza di pratica microeconomia. Alcune persone che conosco, e che hanno investito i loro risparmi in borsa per almeno 15-20 anni, mi dicono che tale meccanismo non ha mai portato loro utili. La media delle …
Continue reading
E’ possibile costruire in Italia un fronte per una critica al modello economico e sociale che vorrebbe istituire il TTIP (Trattato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti) ? Questo TTIP, del quale molte clausole sono ancora a volte nell’oscurità, è l’ultimo attacco a quel poco di sovranità normativa statuale europea ancora sopravvissuta rispetto agli operatori extra comunitari di provenienza Nord -Atlantica, …
Continue reading