Il direttivo nazionale di Risorgimento socialista si è riunito il 14 gennaio a Roma nei locali della federazione romana a viale Giotto. Ha aperto i lavori una relazione del coordinatore nazionale, compagno Franco Bartolomei, che ha ricostruito le ragioni e le tappe dell’adesione di Risorgimento socialista alla lista Potere al popolo. Pressoché tutti i delegati regionali nei propri interventi, …
Continue reading
di Ferdinando Pastore e Franco Bartolomei Quando ci si ripromette di affrontare la crisi della politica e di conseguenza di tentare di dare una rappresentanza all’esclusione sociale provocata dal neo-liberismo, non basteranno coraggio e buona volontà, come quelli mostrati dai compagni di Je so’ pazzo, che cercano, andando contro le mode antagoniste negriane, di coinvolgere quel “basso” tagliato fuori dall’insistenza della …
Continue reading
di Alberto Benzoni Così come la comparsa delle procellarie annunciava ai naviganti il prossimo arrivo in una nuova terra, la dichiarazione di Scalfari a di Martedì ( così come le reazioni e/o le mancate reazioni che ha suscitato) anticipa un futuro riassetto del nostro sistema politico; anche se in tempi destinati a maturare non all’indomani delle prossime elezioni ma in …
Continue reading
di Ferdinando Pastore Negli ultimi giorni, definitivamente, il Brancaccio ha gettato la maschera: la portavoce di quell’iniziativa, Anna Falcone, ha sottolineato l’importanza strategica di Massimo D’Alema. Di più! Tutti dovremmo riconoscere la sua centralità per aver detto, per primo (sic!), che oggi serve una nuova compagine sociale, unita, a sinistra. Quindi D’Alema. Ma a questo punto perché Renzi no? Dov’è …
Continue reading