di Franco Bartolomei, coordinatore nazionale, Risorgimento Socialista Le carceri italiane non possono essere una terra di nessuno lasciata all’arbitrio ed alla violenza, né dei detenuti e delle associazioni criminali che li organizzano all’interno e li assistono dall’esterno, né delle forze dello Stato che li sorvegliano e dettano le regole di convivenza interna. Questa vicenda ultima delle rivolte nelle carceri italiane …
Continue reading
di Maddalena Celano Questo 21 ottobre 2017, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la pubblicazione di oltre 2.800 file segreti sulla morte dell’ex presidente John F. Kennedy (JFK), assassinato nel 1963, durante una visita alla città di Dallas, nello stato americano del Texas. Alcune delle informazioni contenute in documenti riservati sulla morte del presidente John F. Kennedy, desegretati e …
Continue reading
di Gaetano Colantuono, Responsabile Scuola e Università, Risorgimento Socialista Puglia Fra l’incudine e il martello. Le classi popolari siciliane al tempo del primo fascismo. Rileggendo una ricerca storica sul fascismo e la Mafia (e una celebre polemica). Quando il regime fascista volle consolidarsi anche in Sicilia – con non lieve décalage rispetto ad altre regioni – incontrò un …
Continue reading
A 16 anni dalla scomparsa del compagno Bettino Craxi ricordiamo un suo scritto sulla Sicilia e Garibaldi. IL SUO LEGAME CON LA SICILIA Dalla sua morte passeranno ancora 65 anni prima che si realizzi l’ideale della Repubblica mentre ad un secolo di distanza, di quel tipo di dottori di cui egli parlava, politicanti di bassa taglia, ce n’è purtroppo …
Continue reading