Di Franco Bartolomei Di fronte a questo attacco di Moody verso un paese democratico, proditoria ed infondata in termini economici, diretto a minarne la stabilità interna e a creare difficoltà alla popolazione civile del paese, è necessario chiedere la convocazione del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. In questa sede siamo pronti a denunciare che un ente strettamente privato, con …
Continue reading
di Franco Bartolomei e Alberto Benzoni È ora chiaro a tutti perché il Risorgimento Socialista ha scelto di intestardirsi sulla questione della difesa della Sovranità Costituzionale del paese. Il comportamento di Mattarella dimostra che la contrapposizione motivata ed esplicita di Savona verso il sistema Maastricht/Euro é insostenibile per le tecnocrazie finanziarie (tra cui la BCE), per la Germania, e probabilmente …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Londra, novembre 1991. La Camera dei Comuni sta per varare una risoluzione bipartisan, anzi tripartisan, per la ratifica degli accordi di Maastricht; con un consenso praticamente unanime, anche se variamente motivato. Ad opporsi un manipolo di conservatori, in nome dell’alterità britannica e, a sinistra, Tony Benn, in nome della democrazia. Ecco alcuni brani del suo intervento: …
Continue reading
di Ferdinando Pastore In Austria, l’estrema destra nel momento in cui raggiunge il governo rinuncia al proprio programma di contestazione al modello dell’Unione Europea. La scelta è repentina e segue il solco tracciato da Marine Le Pen, anch’essa, all’indomani delle Presidenziali, pentita del proprio sovranismo. Cosa dimostrano questi cambi di rotta? Per esempio che non può esistere un sovranismo di …
Continue reading