Franco Bartolomei La modifica della nostra Costituzione ,che rende l’esecutivo pressoche’ estraneo all’esercizio di una significativa funzione di controllo parlamentare, consentendogli di saltare a pie’ pari possibili intralci regolamentari, e di intervenire a discrezione sulle competenze regionali , trova il suo senso compiuto nella contemporanea adozione di una riforma elettorale gravemente incostituzionale. Una riforma finalizzata a cristallizzare ad ogni costo …
Continue reading
COMITATO PER IL NO RISORGIMENTO SOCIALISTA CALABRIA Risorgimento socialista, in nome della propria tradizione democratica, pluralista e repubblicana, rifiutano lo stravolgimento dell’assetto istituzionale proposto dalla Riforma costituzionale votata dal Parlamento. Pertanto al Referendum, che sarà indetto in ragione del fatto che in Parlamento la legge di riforma non ha ottenuto la maggioranza dei due terzi, gi aderenti a Risorgimento socialista voteranno …
Continue reading
Registrazione video del dibattito dal titolo “Costituzione 1° Bene Comune“. Roma lunedì 11 gennaio 2016 Dibattito organizzato da Coordinamento per la democrazia costituzionale. Sono intervenuti: Domenico Gallo (presidente dell’Associazione per la Democrazia Costituzionale), Alessandro Pace (professore emerito di Diritto costituzionale all’Università La Sapienza di Roma), Alfiero Grandi (presidente della Fondazione Luigi Einaudi di Roma per studi di economia e politica), …
Continue reading
«Felice Besostri Il giurista che sta guidando lo scontro: “Si sta violando la sentenza della Consulta” ROMA. «Bisogna impedire la sinergia negativa tra legge elettorale e deforma” costituzionale». Dice casi l’avvocato Felice Besostri, 71 anni, un passato da docente di diritto pubblico comparato alla Statale di Milano e di senatore dell’Ulivo nel ’96. Dopo la battaglia del Porcellum condotta con …
Continue reading