Di Gaetano Colantuomo Uno degli obiettivi su cui il fascismo creò le proprie fortune presso i ceti possidenti e borghesi fu quello di eliminare, con la violenza e con la conquista del consenso, i biasimati interessi “classisti”, ossia la conflittualità politica e sindacale. Una volta che il regime statale dittatoriale si consolidò, tuttavia, non scomparvero i gravi problemi sociali ed …
Continue reading
Di Gaetano Colantuono 1. Lo stallo post-elettorale nella formazione di un governo con relativa maggioranza non è una peculiarità della situazione italiana. Avrebbe già dovuto presentarsi 5 anni fa se non fosse intervenuta la divisione furbesca di pezzi del gruppo berlusconiano. Stavolta, anzi, il tasso di trasformismo è ridotto. Notevolmente. E anche questo pare uno dei meriti – non riconosciuti …
Continue reading
LA POSIZIONE DI RISORGIMENTO SOCIALISTA – COORDINAMENTO SCUOLA Di Gaetano Colantuono Sta per nascere il nuovo governo 5stelle-Lega. Una parte del mondo della scuola pare non abbia compreso la portata minacciosa di questa alleanza, avendo in massa votato per una delle due forze per un comprensibile moto di indignazione verso i due partiti responsabili delle peggiori riforme: Forza Italia (peraltro ora …
Continue reading