di Leonardo Marzorati (Risorgimento Socialista – Milano) Nella serie televisiva 1992, il protagonista Leonardo Notte, esperto di marketing interpretato da Stefano Accorsi, fa un test in una scuola media: chiede ai ragazzi presenti in una classe di scrivere i nomi dei 10 personaggi famosi preferiti. La storia è ambientata nel 1992 e uno dei nomi più ricorrenti sui diversi foglietti dei …
Continue reading
Gli uomini sono sempre oppressori e mai oppressi?Esiste un disagio negli uomini creato dalla nostra società e dalla nostra cultura?Come mai sui media non vi sono analisi sui problemi maschili? Cosa fanno le Istituzioni per venire incontro agli uomini in quanto uomini? Una riflessione sulla degenerazione dei rapporti umani nel sistema liberista che affronta tutti gli aspetti, i protagonisti e …
Continue reading
Una riflessione di Ferdinando Pastore, sui confini da difendere per impedire alla nuova aristocrazia di trasformarci in consumatori indifesi dalla violenza delle classi dominanti. La vecchia classe dominante era la borghesia. L’imprenditore borghese, il padrone, sostanziava il proprio dominio all’interno del territorio, produceva beni duraturi, solidi ed aveva bisogno di rapporti stabili e dialettici, i quali consentivano la crescita del …
Continue reading