Un piano b per l’euro Nella sinistra italiana, il dibattito sui limiti dell’Euro e dell’Unione Europea è ormai entrato nel vivo: un riferimento all’eventualità di superare la moneta unica, in maniera cooperativa e concordata, è già stato inserito nelle tesi congressuali di Sinistra Italiana, come alternativa nel caso non sia possibile procedere a una riforma in senso democratico dell’Unione e …
Continue reading
Il coordinamento politico nazionale della costituente della nuova forza della Sinistra, giovedi’ prossimo comincera’ ad analizzare le ragioni di un risultato chiaramente sotto le attese , che inficia l’efficacia di un progetto politico che dovrebbe avere ben altra portata. Sicuramente se qualcuno ,come temo, cerchera’ di spiegarlo con la linea della contrapposizione al PD , assunta a Torino e Roma …
Continue reading
E’ indubbia la crisi che il sistema democratico sta attraversando, e gli sbocchi di questa crisi sono preoccupanti. La crisi che stiamo attraversando nasce, a mio avviso, da quattro componenti: • Il crollo del muro di Berlino • La fine del capitalismo produttivo • Lo sviluppo tecnologico • La fine dei partiti 1. Il crollo del muro di Berlino Il …
Continue reading
Chi si candida a fare il Sindaco a Roma non ha certo problemi facili da affrontare, non è tanto la sporcizia, la sicurezza, i servizi sociali o altre tematiche che fanno impressione, ciò che fa impallidire ogni altro tema è lo stato del debito e la struttura del bilancio del comune. Ernst&Young, una delle più importanti società di revisione statunitensi, …
Continue reading