Di Gaetano Colantuomo Uno degli obiettivi su cui il fascismo creò le proprie fortune presso i ceti possidenti e borghesi fu quello di eliminare, con la violenza e con la conquista del consenso, i biasimati interessi “classisti”, ossia la conflittualità politica e sindacale. Una volta che il regime statale dittatoriale si consolidò, tuttavia, non scomparvero i gravi problemi sociali ed …
Continue reading
Di Santo Prontera Fascismo sì, fascismo no. Da un po’ di tempo in qua si è scatenata una guerra politico-mediatica a base di siluri pesanti: accuse di fascismo nei confronti di Lega e M5S. L’argomento, in realtà, non è nuovo. Periodicamente è stato usato come arma dialettica, per screditare l’avversario con una forzatura di toni e contenuti. Troppo spesso l’uso …
Continue reading
di Franco Bartolomei, coordinatore nazionale, Risorgimento Socialista A Bari un gruppo di militanti della destra estrema aggredisce militanti di Potere al Popolo e di altre forze di sinistra, a cui va tutta la nostra solidarietà, impegnati in una manifestazione di protesta contro le politiche del ministro degli interni Salvini sui migranti. La polizia non interviene. Lo scorso mese, in …
Continue reading
Di Alberto Benzoni Nei mesi successivi alle elezioni del 4 marzo il tema dell’immigrazione è stato al centro del dibattito. Da una parte le sparate di Salvini; dall’altra le reazioni indignate dell’opposizione che, anche su questa base, ha tacciato lui e, per la proprietà transitiva, il governo di fascismo e di razzismo, sino ad invocare (Saviano) l’intervento dell’Europa per …
Continue reading