di Alberto Benzoni Dare un nome a un partito o a una lista non può rimanere nei limiti del “marketing elettorale“; anche se questo è un argomento che conta. E’ invece un’operazione politica. Punta a conferire un’identità. Rendendo chiaro o cosa si è o cosa ci si propone di fare. Da questo punto di vista Insieme per l’Italia e …
Continue reading
di Ferdinando Pastore In Austria, l’estrema destra nel momento in cui raggiunge il governo rinuncia al proprio programma di contestazione al modello dell’Unione Europea. La scelta è repentina e segue il solco tracciato da Marine Le Pen, anch’essa, all’indomani delle Presidenziali, pentita del proprio sovranismo. Cosa dimostrano questi cambi di rotta? Per esempio che non può esistere un sovranismo di …
Continue reading
di Ferdinando Pastore e Franco Bartolomei Quando ci si ripromette di affrontare la crisi della politica e di conseguenza di tentare di dare una rappresentanza all’esclusione sociale provocata dal neo-liberismo, non basteranno coraggio e buona volontà, come quelli mostrati dai compagni di Je so’ pazzo, che cercano, andando contro le mode antagoniste negriane, di coinvolgere quel “basso” tagliato fuori dall’insistenza della …
Continue reading
di Franco Bartolomei, coordinatore nazionale di Risorgimento Socialista Quando parlo di questioni che riguardano l’uso della Forza in uno Stato costituzionale, credo di avere un punto di vista equilibrato: sono nato nel 1956, e come tale non ho evitato il militare, prestando servizio come ufficiale dei carristi, in un reparto operativo del nord est. Un’esperienza che non rinnego, come non …
Continue reading