di Norberto Fragiacomo Risorgimento Socialista, Friuli Venezia Giulia La provocazione “gialloverde” insita nell’ormai celebre rapporto deficit-PIL al 2,4% è stata prontamente raccolta da attori esterni e interni: fra questi ultimi annoveriamo forze politiche liberiste e globaliste (PD, FI ecc.1), media ultraeuropeisti e commentatori più o meno schiacciati sulla vulgata sistemica. Tra gli opinionisti sono in parecchi a essere andati …
Continue reading
Di Santo Prontera Anche sulla base di quanto precede, è chiaro che, dalla sua fondazione, avvenuta nel dopoguerra, l’Europa unita ha attraversato due fasi: una, che doveva essere sviluppata in forme sempre più complete, è stata quella in cui gli Stati erano soci che operavano nel reciproco interesse, e per questo sono riusciti a generare un crescente sentimento europeistico; l’altra …
Continue reading
di Franco Bartolomei e Alberto Benzoni È ora chiaro a tutti perché il Risorgimento Socialista ha scelto di intestardirsi sulla questione della difesa della Sovranità Costituzionale del paese. Il comportamento di Mattarella dimostra che la contrapposizione motivata ed esplicita di Savona verso il sistema Maastricht/Euro é insostenibile per le tecnocrazie finanziarie (tra cui la BCE), per la Germania, e probabilmente …
Continue reading
di Alberto Benzoni Meglio non dirlo troppo spesso e troppo apertamente; ma tutto lascia pensare che si tratti dell’art.1 della costituzione materiale della seconda repubblica. Un articolo, in nome del quale scattiamo automaticamente sull’attenti e diciamo “obbedisco”, nelle nostre scelte interne ed internazionali, rispetto ad ogni comando e/o sollecitazione ci venga dal mondo esterno con un nome e cognome o …
Continue reading