Gennaio 10, 2017

La prigione della sinistra – Jean Claude Michea e l’Italia

il filosofo francese Michea per un nuovo socialismo, fuori dalla "sinistra" liberale

di Ferdinando Pastore La lezione di michea Jean-Claude Michea, filosofo francese, ha negli ultimi anni messo in evidenza l’anti-storicità dell’alleanza tra sinistra liberale e movimento socialista e operaio che in Francia ebbe la sua genesi durante l’Affaire Dreyfuss, nel momento in cui nella seconda metà del 1800 esisteva ancora una destra legata all’Ancien Régime e portatrice di interessi reazionari legati …

Continue reading
Dicembre 1, 2016

La società spudorata – i confini da proteggere

I socialisti difendono i confini giusti: degli Stati, e del pudore

Una riflessione di Ferdinando Pastore, sui confini da difendere per impedire alla nuova aristocrazia di trasformarci in consumatori indifesi dalla violenza delle classi dominanti. La vecchia classe dominante era la borghesia. L’imprenditore borghese, il padrone, sostanziava il proprio dominio all’interno del territorio, produceva beni duraturi, solidi ed aveva bisogno di rapporti stabili e dialettici, i quali consentivano la crescita del …

Continue reading