Di Alberto Benzoni Per chi non lo sapesse, si sta aprendo nella sinistra l’ennesimo dibattito interno: tra chi sostiene che Maduro “ha sbagliato tutto” e sia quindi indifendibile e chi sostiene che vada difeso ad ogni costo in quanto “simbolo e ispirazione della lotta contro l’imperialismo”. La mia personale opinione è che Maduro vada difeso senza se e senza ma. …
Continue reading
Di Giuseppe Giudice Nel 1929 Leone Trotzky scrisse a favore degli Stati Uniti Socialisti d’Europa come prospettiva. Dicono che anche Otto Bauer era favorevole a questa prospettiva (ma non ci sono fonti documentali) …l’iper-liberista Hayek invece nel 1939 presentò uno scenario opposto: quello di un federalismo minimalista che avrebbe dovuto portare allo “stato minimo” a livello nazionale e lasciare l’Europa …
Continue reading
Di Santo Prontera Fascismo sì, fascismo no. Da un po’ di tempo in qua si è scatenata una guerra politico-mediatica a base di siluri pesanti: accuse di fascismo nei confronti di Lega e M5S. L’argomento, in realtà, non è nuovo. Periodicamente è stato usato come arma dialettica, per screditare l’avversario con una forzatura di toni e contenuti. Troppo spesso l’uso …
Continue reading
Di Santo Prontera Questa Europa, quindi, come ribadito più volte, non è democratica, bensì oligarchica. È frutto del successo malsano che ha avuto la reazione al trentennio democratico. Quel periodo era caratterizzato da politiche elaborate dallo Stato democratico e finalizzate alla crescita, alla piena occupazione, al benessere diffuso, allo Stato sociale. Tutti obiettivi raggiunti. Poi sulla società si è …
Continue reading