Gennaio 10, 2017

Socialismo e interventismo democratico

I Socialisti contro la guerra, anche quella democratica e umanitaria

di Alberto Benzoni Oggi, c’è una grande confusione nel cielo della sinistra, non solo vecchia ma anche nuova. Ma la situazione non è eccellente. Almeno dal punto divista dell’analisi politica o, come si diceva una volta, “della fase“. Certo, siamo tutti d’accordo sulla natura dell’ordoliberismo. E sui suoi misfatti nel contesto dell’euro. Ma, a quel punto, già ci dividiamo sul …

Continue reading
Gennaio 21, 2016

B. Craxi: Garibaldi e il suo legame con la Sicilia

  A 16 anni dalla scomparsa del compagno Bettino Craxi ricordiamo un suo scritto sulla Sicilia e Garibaldi. IL SUO LEGAME CON LA SICILIA Dalla sua morte passeranno ancora 65 anni prima che si realizzi l’ideale della Repubblica mentre ad un secolo di distanza, di quel tipo di dottori di cui egli parlava, politicanti di bassa taglia, ce n’è purtroppo …

Continue reading
Gennaio 10, 2016

1992, sul ring i Mentana boys VS Bobo Craxi

L’altra sera è andata in scena una puntata del consueto cineforum mentaniano, solo che questa volta il tono non è stato di inchiesta e nel rispetto delle riflessioni altrui, ma si è assistito ad un accerchiamento in grande stile con un Bobo Craxi all’angolo e tenuto fermo all’americana. Telecronaca dell’incontro.   Mentana ormai è perso probabilmente nel vortice di chi si …

Continue reading
Dicembre 16, 2015

Craxi e l’atrazina

Nel 1987 i livelli dell’atrazina nell’acqua della val Padana era salita a livelli preoccupanti, sicuramente al di sopra dei livelli indicati dai parametri di tolleranza. Il ministro Donat Cattin nell’aprile di quell’anno (governo Craxi) per risolvere il problema alzò (per la seconda volta) i limiti di tolleranza dell’atrazina, rendendo così legale ciò che prima era illegale. Ricordo questo fatto in …

Continue reading