di Alberto Benzoni Meglio non dirlo troppo spesso e troppo apertamente; ma tutto lascia pensare che si tratti dell’art.1 della costituzione materiale della seconda repubblica. Un articolo, in nome del quale scattiamo automaticamente sull’attenti e diciamo “obbedisco”, nelle nostre scelte interne ed internazionali, rispetto ad ogni comando e/o sollecitazione ci venga dal mondo esterno con un nome e cognome o …
Continue reading
di Giacomo La Commare, Coordinatore regionale, Risorgimento Socialista dell’Emilia Romagna In occasione del 70° anniversario della Costituzione, la Tv di stato, la RAI, la ricorda come atto congiunto di cattolici, liberali democratici e comunisti. In realtà, quello che portò alla scrittura ed all’approvazione della Legge Costituzionale, volgarmente denominata poi Costituzione, fu un processo aperto a tanti partiti ognuno dei …
Continue reading
di Ferdinando Pastore In Austria, l’estrema destra nel momento in cui raggiunge il governo rinuncia al proprio programma di contestazione al modello dell’Unione Europea. La scelta è repentina e segue il solco tracciato da Marine Le Pen, anch’essa, all’indomani delle Presidenziali, pentita del proprio sovranismo. Cosa dimostrano questi cambi di rotta? Per esempio che non può esistere un sovranismo di …
Continue reading
Prosegue l’impegno di Risorgimento Socialista a fianco della piattaforma “Attuare la Costituzione“, lanciata dal Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena per coordinare le forze impegnate nella battaglia del NO a difesa della Costituzione e nella costruzione di un fronte della sinistra contraria alla distruzione dello Stato sociale e democratico nato con la nostra Carta fondamentale del 1948. I …
Continue reading