Lelio BASSO, In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti, Milano, ed. Punto rosso, 2010, pg. 256, 15 euro. Di Sergio Dalmasso La figura di Lelio Basso occupa un posto particolare nella storia del socialismo italiano. Socialista dal 1921, a diciotto anni, laureato in legge ed in filosofia, incarcerato, rinchiuso in campo di concentramento, confinato, mantiene, nel …
Continue reading
Può sembrare anacronistico, nella attuale assenza di riferimenti e di richiami alle nostre radici, politiche e culturali, nella mancanza di riferimenti partitici e nello tsunami culturale che ha colpito e travolto la sinistra, tornare a riflettere su una grande figura del socialismo, dell’antifascismo e del movimento operaio italiano e internazionale quale Lelio Basso è stato dagli anni ’20 alla morte …
Continue reading
Alberto Benzoni parteciperà il prossimo 08 settembre all’assemblea “Dalla parte del lavoro”, con cui si costituirà l’associazione “Patria e Costituzione” promossa da Stefano Fassina: Benzoni porterà all’assemblea i saluti del movimento per il Risorgimento Socialista, nello spirito del documento della nostra Direzione Nazionale approvato lo scorso 01 Luglio, e che promuove la convergenza in un fronte ampio e plurale della …
Continue reading
La Direzione Nazionale di Risorgimento Socialista, riunita a Roma il 01 Luglio 2018, approva il seguente documento: “La Sovranità appartiene al Popolo: uscire a Sinistra dalla crisi della Seconda Repubblica” Risorgimento Socialista per l’unità della Sinistra di Classe e della Sinistra Sovranista La fine della Seconda Repubblica Le elezioni del 04 marzo hanno messo fine alla Seconda Repubblica, …
Continue reading