di Riccardo Achilli La battaglia navale di Livorno Il dibattito politico ed economico livornese è dominato, da quasi due anni, dal braccio di ferro sanguinoso fra Comune ed Autorità Portuale. Nell’ambito della nuova governance del porto prevista dalla riforma Delrio, il Sindaco Nogarin ha chiesto ufficialmente, a Febbraio scorso, di essere nominato personalmente come rappresentante del Comune nel nuovo comitato …
Continue reading
di Alberto Benzoni L’EUROPA POSSIBILE E LA RUSSIA NEMICA Anni fa, poco dopo la morte di Stalin, Altiero Spinelli rifletteva, nel suo diario, sulle inevitabili conseguenze dell’evento. “ Se sino ad oggi”- diceva, “l’Europa si è mossa con grande determinazione, verso l’integrazione politico-militare è stato per il concreto timore di essere aggredita dall’Unione Sovietica. Morto Stalin lo spettro della guerra …
Continue reading
di Alberto Benzoni Si sta chiudendo un’epoca. Quella dominata dal cosmopolitismo. O, se preferite, dal pensiero unico. Insomma di una visione del mondo, nata nel mondo anglosassone e via via estesa, a partire dall’Europa a molte èlites del mondo sviluppato. Il suo ciclo di fulgore e di declino è durato esattamente ventisette anni: dalla caduta del muro di Berlino, 9 …
Continue reading
La parola “dirigismo” nel vocabolario odierno è una di quelle parole che fan venire l’orticaria, mentre le parole “libero mercato” sono diventate da buon senso che erano, senso comune. L’ideologia imperante, perché tutte le ideologie sono morte tranne quella ordo-liberista, ha cancellato il dirigismo dalla memoria archiviata nel nostro cervello ed il solo evocarla crea un senso di fastidio, di …
Continue reading