Sarò candidato per Unione Popolare nel collegio uninominale del Senato di Foggia e Barletta.
La terra del grande compagno Giuseppe di Vittorio e di Padre Pio , da Cerignola a San Giovanni Rotondo .
Una terra densa di Storia e passioni .
La terra di Federico II , della Disfida e delle grandi cattedrali Gotico pugliesi.
La terra del duro lavoro agricolo , con tutte le sue contraddizioni e sofferenze , e con le gravissime forme di sfruttamento che caratterizzano il lavoro stagionale dei migranti , la terra di grandi aziende agricole private che capitalizzano al contrario profitti considerevoli ,la terra stupenda delle vacanze gioiose degli italiani al Gargano, la terra dei viaggi della speranza religiosa popolare , la terra degli insediamenti chimici degli anni 60 che materializzavano , anche se in modo contraddittorio , una fiducia nella forza produttiva e nello sviluppo industriale del paese , che oggi è svanita all interno del grande smantellamento del nostro tessuto produttivo imposto dal sistema liberista e dalle logiche imperiali del sistema finanziario globale di cui la UE e la NATO costituiscono i pilastri centrali .
La terra che ha fatto grande la storia del movimento sindacale e contadino italiano , e la terra che ospita contemporaneamente un centro di Fede Religiosa mondiale , di ispirazione tradizionalista, nato purtroppo a suo tempo in forte contrapposizione con il nostro Fronte del Socialismo e del Lavoro .
Una terra stupenda .
Una terra oggi politicamente difficile per la sinistra antiliberista ed antiatlantista , con un reddito complessivo inferiore ai fattori produttivi che esprime e potrebbe ancor più esprimere ,con forti infiltrazioni criminali, ed una classe politica debole e assolutamente ripiegata in se ‘ .
Per andare lì ho lasciato volontariamente il collegio di Ostia che i compagni mi avevano offerto , per me romano ovviamente molto più comodo , politicamente , e dal punto di vista logistico .
Ho fatto questa scelta convinto che i compagni del gruppo dirigente complessivo , e quelli di RISORGIMENTO SOCIALISTA ,in particolare , devono agire in questa campagna elettorale con assoluto spirito di sacrificio e di servizio .
Foggia ed anche Barletta rappresentano territori politicamente difficili per noi , ho ritenuto giusto che in un collegio del genere un dirigente nazionale ci mettesse la faccia direttamente aiutando i compagni in difficoltà sul territorio .
A OSTIA non servivo , A FOGGIA ed a BARLETTA forse si .
Per la Pace , la Costituzione, il Lavoro
Viva il Socialismo
Viva l’ Italia libera
Viva il Risorgimento Socialista.
Curriculum Vitae di FRANCO BARTOLOMEI
Candidato al
Nato a Roma il 27 /9 /1956 . Avvocato Cassazionista, esperto di Diritto Amministativo e di Edilizia Residenziale Pubblica , ricopre attualmente il ruolo di Dirigente del Servizio Avvocatura dell’ATER della Provincia di Roma , con nomina avvenuta nel maggio 2006, dopo essere stato inizialmente assunto nel 1983 dallo IACP di Roma come praticante procuratore legale , e dopo aver superato I’esame di abilitazione professionale per l’iscrizione all’albo dei Procuratori nel 1986, ed essere successivamente divenuto nel 2003 Avvocato Cassazionista .
Ha ottenuto , nel 1974, la Maturita’ al Liceo Scientifico Statale ”AUGUSTO RIGHI” di Roma ,
ottenendo il voto di 52 /60, ed ha successivamente conseguito nel 1982 la Laurea in Giurisprudenza a||‘Universita’ degli Studi di Roma ” LA SAPIENZA “con una tesi conclusiva sul ”Diritto dl Resistenza Collettivo nella Costituzione Italiana ”, ottenendo il voto finale di Laurea di 108/110 .
Ha prestato il servizio militare di leva dall’aprile 1981 al luglio 1982, prima a Caserta e poi a
Cordenons (PN) come sottotenente della fanteria -carrista .
Iscritto da ragazzo ( settembre 1973 ) al PSI e alla FGSI , da marzo 1977 a dicembre 1978 ha assunto l’incarico politico di segretario della Federazione di Roma, e dal settembre 1980 a marzo 1981 l’incarico di Vicesegretario nazionale , della Federazione Giovanile Socialista Italiana .
Ha poi ricoperto l’incarico di vicesegretario del PSI di Roma nel 1990/ 1991, e , dal giugno 1983 fino al giugno 1995, e’ stato Consigliere Provinciale di Roma ed Assessore al Personale , e dal Luglio 1995 fino al Dicembre 1998 ha svolto l’incarico di Assessore al Bilancio della Provincia di Roma .
Dal dicembre 1996 al 2004 e‘ stato componente della Direzione Nazionale del Partito dei Socialisti Democratici Italiani ( SDI ) ,e dal 2008 al 2014 componente della Direzione e della Segreteria Nazionale del ricostituito PSI ( Partito Socialista Italiano ) , ricostituendo nel 2011 la componente politica della ” SINISTRA SOCIALISTA “ .
Nel 2012 ha partecipato prima alla costituzione della Lega dei Socialisti , e successivamente nel 2015 alla fondazione del “RISORGIMENTO SOCIALISTA” .
Nel 2016 ha assunto l’incarico di Coordinatore Nazionale del “RISORGIMENTO SOCIALISTA”
Candidato al
Nato a Roma il 27 /9 /1956 . Avvocato Cassazionista, esperto di Diritto Amministativo e di Edilizia Residenziale Pubblica , ricopre attualmente il ruolo di Dirigente del Servizio Avvocatura dell’ATER della Provincia di Roma , con nomina avvenuta nel maggio 2006, dopo essere stato inizialmente assunto nel 1983 dallo IACP di Roma come praticante procuratore legale , e dopo aver superato I’esame di abilitazione professionale per l’iscrizione all’albo dei Procuratori nel 1986, ed essere successivamente divenuto nel 2003 Avvocato Cassazionista .
Ha ottenuto , nel 1974, la Maturita’ al Liceo Scientifico Statale ”AUGUSTO RIGHI” di Roma ,
ottenendo il voto di 52 /60, ed ha successivamente conseguito nel 1982 la Laurea in Giurisprudenza a||‘Universita’ degli Studi di Roma ” LA SAPIENZA “con una tesi conclusiva sul ”Diritto dl Resistenza Collettivo nella Costituzione Italiana ”, ottenendo il voto finale di Laurea di 108/110 .
Ha prestato il servizio militare di leva dall’aprile 1981 al luglio 1982, prima a Caserta e poi a
Cordenons (PN) come sottotenente della fanteria -carrista .
Iscritto da ragazzo ( settembre 1973 ) al PSI e alla FGSI , da marzo 1977 a dicembre 1978 ha assunto l’incarico politico di segretario della Federazione di Roma, e dal settembre 1980 a marzo 1981 l’incarico di Vicesegretario nazionale , della Federazione Giovanile Socialista Italiana .
Ha poi ricoperto l’incarico di vicesegretario del PSI di Roma nel 1990/ 1991, e , dal giugno 1983 fino al giugno 1995, e’ stato Consigliere Provinciale di Roma ed Assessore al Personale , e dal Luglio 1995 fino al Dicembre 1998 ha svolto l’incarico di Assessore al Bilancio della Provincia di Roma .
Dal dicembre 1996 al 2004 e‘ stato componente della Direzione Nazionale del Partito dei Socialisti Democratici Italiani ( SDI ) ,e dal 2008 al 2014 componente della Direzione e della Segreteria Nazionale del ricostituito PSI ( Partito Socialista Italiano ) , ricostituendo nel 2011 la componente politica della ” SINISTRA SOCIALISTA “ .
Nel 2012 ha partecipato prima alla costituzione della Lega dei Socialisti , e successivamente nel 2015 alla fondazione del “RISORGIMENTO SOCIALISTA” .
Nel 2016 ha assunto l’incarico di Coordinatore Nazionale del “RISORGIMENTO SOCIALISTA”