di Franco Bartolomei
Ripristinare la nostra sovranità costituzionale.
E’ questo il senso dell’adesione di Risorgimento Socialista alla piattaforma politica di “Attuare la Costituzione” ,che ispira la nostra partecipazione a questa grande giornata del 25 Marzo: una giornata di lotta,.di contestazione del Trattato di Maastricht, e del Fiscal Compact.
Ripristinare la sovranità costituzionale degli Stati rappresenta la condizione base per ricostruire una nuova Europa Democratrica: il Trattato di Maastricht sviluppa l’imposizione assoluta e incondizionata di un modello liberista ,omogeneo alla finanziarizzazione delle economie sviluppate, e che tramite l’azzeramento della potesta’ monetaria degli stati costruisce un sistema istituzionale totalmente chiuso nella sua impostazione.
Solo una preliminare, e totale, ripresa di forza Costituzionale degli Stati dell’Unione Europea può poi condurre ad una nuova istituzione Europea, non piu’ liberista e nuovamente comunitaria.
La Sovranita’ Costituzionale degli Stati e’ quindi per noi un mezzo necessario per innescare un processo di collaborazione ed integrazione tra i popoli d’Europa di ben altra natura democratica e di ben altro livello di qualita’ sociale dell’attuale Unione, tecnocratica ed autoritaria, che impoverisce i popoli, li espropria di ogni potere decisionale, e assoggetta ogni scelta d’indirizzo generale agli interessi dell’equilibrio finanziario complessivo al cui servizio e’posto il suo ricattatorio sistema monetario .
Il nostro progetto è quindi collegare tutte le piattaforme anti-Maastricht ,che pongono il recupero pieno della sovranita’ costituzionale come momento centrale di un programma politico anticrisi , attorno ad un progetto di governo sufficientemente definito negli obiettivi e nella misure da adottare, per costruire attraverso un lavoro di confronto e chiarimento un fronte politico alternativo allo schema dei Fiscal Compact e delle direttive liberiste della Commissione Europea.
All’interno di questo fronte, netto, ed alternativo ai governi della II Repubblica ,pensiamo di poter radicare il processo di ricostruzione della sinistra a cui vogliamo lavorare, in modo di sottrarlo ad ogni possibile subalternita’ alle logiche di stabilizzazione di sistema del centro-sinistra.
La piattaforma di “Attuare la Costituzione“, e la proposta del compagno Lafontaine, di uscita dall’euro verso un sistema monetario a monete nazionali sul modello del precedente SME, sono riferimenti importanti nella costruzione di questo nuovo orizzonte progettuale .
Questo percorso per forza di cose dovra’ procedere per aggregazioni progressive, puntando a realizzare un percorso simile nel metodo a quello che ha portato alla costruzione di forze della stessa natura in altri paesi europei , come Syriza, la Linke , Podemos, il Parti de la Gauche. grandi federazioni che sono nate dal concorso di diverse forze , movimenti e associazioni.