di Giuseppe Angiuli

Responsible per le relazioni internazionali di RISORGIMENTO SOCIALISTA


Esimia Ambasciatrice,
RISORGIMENTO SOCIALISTA è un movimento politico da poco ufficialmente nato grazie all’impegno di numerosi attivisti uniti dal desiderio di creare qui in Italia un nuovo partito popolare ispirato ai valori storici del socialismo democratico, in forte alternativa all’ideologia neo-liberista attualmente dominante.
Molti tra noi si riconoscono nella storia del vecchio Partito Socialista Italiano: una storia nobile contraddistinta da un lungo ciclo di lotte sociali per i diritti dei lavoratori, dall’opposizione alla prima guerra mondiale ed al fascismo, dalla partecipazione alla Resistenza ed all’Assemblea Costituente, dal decisivo contributo ad una grande stagione di riforme democratiche negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso (creazione della scuola media pubblica parificata, istituzione del servizio sanitario nazionale, sostegno all’edilizia popolare, redazione dello Statuto dei Lavoratori, approvazione di leggi sui diritti civili come divorzio e aborto, affermazione dell’eguaglianza uomo/donna e riforma del diritto di famiglia).
Una storia, quella del socialismo italiano, sempre caratterizzata dalla difesa della nostra sovranità popolare e dalla solidarietà con tutte le lotte di liberazione dei popoli oppressi, a cominciare da quella del martoriato popolo palestinese, che da tanti decenni si batte per il sacrosanto diritto ad ottenere una Patria con confini sicuri e riconosciuti dalla comunità internazionale.


Come certamente Ella saprà, grande era l’amicizia che qualche decennio addietro legava il vostro compianto leader dell’O.L.P. Yasser Arafat e il segretario del vecchio Partito Socialista Italiano, Bettino Craxi.
Craxi, anche da Presidente del Consiglio dei Ministri, fu sempre vicino alle ragioni del popolo palestinese e, in tutti i consessi istituzionali di cui fu parte, egli sostenne in prima persona il diritto del Vostro popolo all’autodeterminazione ed a costruire uno Stato palestinese autonomo, indipendente e riconosciuto dai suoi vicini, nel rispetto delle norme del diritto internazionale vigente.
Noi socialisti italiani non dimentichiamo il contributo che questi due grandi leader, Yasser Arafat e Bettino Craxi, ciascuno nel proprio ruolo, hanno dato alla causa del popolo palestinese, sempre agendo d’intesa per l’obiettivo della costruzione di una pace duratura che possa garantire tutti gli attori della regione medio-orientale.


Noi di RISORGIMENTO SOCIALISTA ancora oggi vogliamo essere vicini al Vostro popolo e desideriamo dare il nostro contributo affinché si possa sempre continuare a lavorare per il rafforzamento dell’autonomia e della sovranità dello Stato di Palestina e per l’affermazione definitiva di una pace giusta nella regione.
Con questi auspici, in questa giornata dell’8 marzo, storicamente dedicata alle conquiste dell’emancipazione femminile, il nostro movimento politico Le rivolge un rispettoso saluto colmo di solidarietà e di spirito di fratellanza.
Con ossequio.
Roma, 8 marzo 2017.

 

(Giuseppe Angiuli è stato responsabile Esteri Risorgimento Socialista fino alla fine del 2017)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>