La visione dell’Europa del RISORGIMENTO SOCIALISTA è sintetizzabile in 4 punti.
1) Noi vogliamo lottare per democratizzare realmente le istituzioni europee , e dotarle costituzionalmente di poteri di governo generale , espressione dell’esercizio di una effettiva sovranita’ popolare, al fine di metterle nelle condizioni di poter dirigere, programmare e regolare, nell’interesse colettivo dei popoli europei , ed a tutela della qualita’, dello sviluppo , e dell’equilibrio delle nostre societa’, e dei valori sociali espressione di tutte le costituzioni dei paesi d’europa ,e senza subire alcuna sovrapposizione di natura tecnocratica ,i processi ed i modelli di organizzazione sociale che qualificano i rapporti economici reali , senza dover essere subalterne in alcun modo alle forze finanziarie ed alle logiche del mercato che condizionano e determinano le scelte collettive dei popoli verso un modello obbligato di organizzazione economica liberista , finanziario e monetarista ,
2) Noi vogliamo una Europa Federata, che agisce esclusivamente in esercizio di una piena sovranita’ popolare liberamente e democraticamente espressa , , che consenta all’interno dei paesi che la compongono la libera realizzazione delle scelte di organizzazione sociale e di modello economico che sceglieranno di adottare liberamente i popoli in espressione delle loro autonome scelte democratiche .
Una Europa che fondi tutte le proprie attivita’di coordinamento ed impulso generale su una programmazione concordata delle scelte e degli obiettivi tra i paesi liberamente in essa associati nell’Unione ,orientata a perseguire , promuovere e difendere lo sviluppo attraverso il superamento dell’economia finanziaria , ed il riequilibrio dei tessuti economici e sociali dei paesi che la compongono .
3) Sulla base di queste scelte di valore, ed al fine di realizzarne effettivamente la sostanza , noi verificheremo la compatibilita’ del nostro progetto di riforma democratica dell’Europa con la natura , l’incidenza e l’idoneita’ , degli attuali strumenti finanziari , monetari , e normativi attorno a cui e’ oggi stutturata l’Unione Europea , a partire dal sistema Euro , dal ruolo e dalle funzioni della BCE , dai poteri dal ruolo e dalla dimensione degli Istituti di Credito ,e dalla attivita’ normativa della Commissione Europea ,e ci impegnamo a costruire in tutti questi settori determinanti , sulla base di una opera complessiva di modifica e di revisione dei trattati costitutivi dell’unione monetaria , sulla base della costituzionalizzazione delle istituzioni comunitarie, e sulla base della espressione della sovranita’ popolare come fonte prima e determinante delle scelte di govrno e delle determinazioni normative di indirizzo, tutti gli strumenti tecnici , finanziari , monetari , bancari ,necessari a riorganizzare democraticamente la vita , le regole , e la natura della Unione Europea ,
4) Nella impossibilita’ di ricostruire l’Europa secondo questi indirizzi ,e sulla base di questi presuposti , il RISORGIMENTO SOCIALISTA condiderera’ la nostra Carta Costituzionale come l’unico riferimento vincolante delle scelte politiche nazionali , in quanto strumento primo e diretto , e non condizionabile ,di garanzia della sovranita’ popolare, e quale perno centrale dei valori costitutivi della solidarieta’ sociale, e atto fondante di un sistema democratico contrapposto al dominio dell’economia finanziaria e globalizzata , ed alla sua visione del mercato come struttura centrale di regolazione dei valori della vita civile e del modello dei rapporti sociale dei paesi.
FRANCO BARTOLOMEI